Nell'intervista sono tratti i principali elementi dell'autotraduzione in collegamento con le scritture migranti. E la prima volta che Marco Micone , già autore di un discorso critico sulla traduzione, parla della sua pratica autotraduttiva. Gli elementi che ne emergono sono particolarmente interessanti se comparati alla pratica autotraduttiva di altri sccrittori in altri contesti.
Titolo: | “L’autotraduzione in Marco Micone: incontro con l’autore” |
Autore/i: | PUCCINI, PAOLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2012 |
Titolo del libro: | Tradurre la letteratura |
Pagina iniziale: | 133 |
Pagina finale: | 142 |
Abstract: | Nell'intervista sono tratti i principali elementi dell'autotraduzione in collegamento con le scritture migranti. E la prima volta che Marco Micone , già autore di un discorso critico sulla traduzione, parla della sua pratica autotraduttiva. Gli elementi che ne emergono sono particolarmente interessanti se comparati alla pratica autotraduttiva di altri sccrittori in altri contesti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.