Il contributo intende esplorare la categoria della sicurezza sociale nei suoi aspetti definitori e di contenuto, tenendo conto della mutevolezza della stessa, dovuta al suo essere espressione e riflesso delle strutture societarie, oggi sempre più attraversate da una condizione di incessante ed imprevedibile mutamento. Vengono tenuti in conto i cambiamenti che hanno portato dalla garanzia degli standard di assistenza e di cura alle strategie di riduzione dell'insicurezza sociale; considerando anche il processo di decentramento della gestione della sicurezza sociale, che porta al processo di localizzazione con la sola finalità di ripristinare una reale comunicazione tra le istituzioni ed i singoli individui
Titolo: | Sicurezza sociale |
Autore/i: | ANTONILLI, ANDREA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2012 |
Titolo del libro: | La devianza come sociologia |
Pagina iniziale: | 395 |
Pagina finale: | 406 |
Abstract: | Il contributo intende esplorare la categoria della sicurezza sociale nei suoi aspetti definitori e di contenuto, tenendo conto della mutevolezza della stessa, dovuta al suo essere espressione e riflesso delle strutture societarie, oggi sempre più attraversate da una condizione di incessante ed imprevedibile mutamento. Vengono tenuti in conto i cambiamenti che hanno portato dalla garanzia degli standard di assistenza e di cura alle strategie di riduzione dell'insicurezza sociale; considerando anche il processo di decentramento della gestione della sicurezza sociale, che porta al processo di localizzazione con la sola finalità di ripristinare una reale comunicazione tra le istituzioni ed i singoli individui |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-giu-2013 |
Data stato definitivo: | 1-mar-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |