Il lavoro fornisce un’analisi economica delle ragioni per cui vi è una limitata copertura del rischio odontoiatrico da parte sia del servizio sanitario pubblico sia dei fondi o assicurazioni integrativi e approfondisce i vantaggi comparati di diversi strumenti di politica fiscale e sanitaria per rendere più efficienti i meccanismi di copertura finanziaria del rischio e di organizzazione dell’offerta dei servizi focalizzandosi sui sistemi per realizzare una più efficace integrazione tra copertura e offerta pubblica e mercato.
G. Fiorentini (2012). Il difficile equilibrio tra vincoli di bilancio, livelli essenziali e fondi integrativi. RIMINI : Maggioli.
Il difficile equilibrio tra vincoli di bilancio, livelli essenziali e fondi integrativi
FIORENTINI, GIANLUCA
2012
Abstract
Il lavoro fornisce un’analisi economica delle ragioni per cui vi è una limitata copertura del rischio odontoiatrico da parte sia del servizio sanitario pubblico sia dei fondi o assicurazioni integrativi e approfondisce i vantaggi comparati di diversi strumenti di politica fiscale e sanitaria per rendere più efficienti i meccanismi di copertura finanziaria del rischio e di organizzazione dell’offerta dei servizi focalizzandosi sui sistemi per realizzare una più efficace integrazione tra copertura e offerta pubblica e mercato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.