Contributo rivisitato ed ampliato rispetto alla versione pubblicata nel 2004, alla luce tra le altre delle novità normative quali il Regolamento CE 06/510. Il contributo, infatti, dopo aver delineato la natura giuridica e la funzione svolta dal marchio comunitario collettivo, insiste sulle differenze intercorrenti tra tale segno e altri segni posti a tutela della garanzia qualitativa e della provenienza geografica dei prodotti, quali le denominazione di origine e le indicazioni geografiche.
Articolo 64 del Regolamento CE: marchi comunitari collettivi
GUIZZARDI, SILVIA
2007
Abstract
Contributo rivisitato ed ampliato rispetto alla versione pubblicata nel 2004, alla luce tra le altre delle novità normative quali il Regolamento CE 06/510. Il contributo, infatti, dopo aver delineato la natura giuridica e la funzione svolta dal marchio comunitario collettivo, insiste sulle differenze intercorrenti tra tale segno e altri segni posti a tutela della garanzia qualitativa e della provenienza geografica dei prodotti, quali le denominazione di origine e le indicazioni geografiche.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.