I saggi presenti nel volume riflettono quello che si potrebbe definire il "verso" della società dei consumi, cioè i rifiuti, il waste o il trash, che dir si voglia, considerati da diversi punti di vista: Elisabetta Marchetti analizza i pronunciamenti in materia della Chiesa cattolica individuando i fondamenti di una possibile "teologia dell'ambiente". Giuseppe Garzia analizza da un punto di vista giuridico il formarsi della nozione di rifiuto nel dibattito normativo partendo da un punto di vista estetico, mentre Gian Luca Tusini ridefinisce la loro presenza nell'arte del Novecento (e in questo scorcio del Duemila), cercando di discutere e sanare gli equivoci che la critica d'arte ha fino ad ora sedimentato.

Rifiuti e società contemporanea. Arte, Storia e regole giuridiche / G. Garzia; E. Marchetti; GL. Tusini. - STAMPA. - (2012), pp. 1-96.

Rifiuti e società contemporanea. Arte, Storia e regole giuridiche.

GARZIA, GIUSEPPE;MARCHETTI, ELISABETTA;TUSINI, GIAN LUCA
2012

Abstract

I saggi presenti nel volume riflettono quello che si potrebbe definire il "verso" della società dei consumi, cioè i rifiuti, il waste o il trash, che dir si voglia, considerati da diversi punti di vista: Elisabetta Marchetti analizza i pronunciamenti in materia della Chiesa cattolica individuando i fondamenti di una possibile "teologia dell'ambiente". Giuseppe Garzia analizza da un punto di vista giuridico il formarsi della nozione di rifiuto nel dibattito normativo partendo da un punto di vista estetico, mentre Gian Luca Tusini ridefinisce la loro presenza nell'arte del Novecento (e in questo scorcio del Duemila), cercando di discutere e sanare gli equivoci che la critica d'arte ha fino ad ora sedimentato.
2012
96
9788854845855
Rifiuti e società contemporanea. Arte, Storia e regole giuridiche / G. Garzia; E. Marchetti; GL. Tusini. - STAMPA. - (2012), pp. 1-96.
G. Garzia; E. Marchetti; GL. Tusini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/121288
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact