I sei progetti presentati nascono dalla consapevolezza che le parti di città si riconoscono e appartengono a un luogo attraverso la loro architettura. L’ambito urbano e geografico in cui questi progetti hanno verificato principi insediativi e temi residenziali è quello relativo alla fascia di territorio compresa tra la città di Forlì e Cesena, circoscritta tra i limiti del futuro e dell’attuale tracciato della via Emilia. In quest’area, che può essere interpretata come costruzione di una possibile città lineare, sono state individuate sei aree di intervento in cui sono stati ipotizzati dei progetti di carattere residenziale con valenze di carattere collettivo.

Sei insediamenti residenziali per un'idea di città lineare tra Forlì e Cesena

MALACARNE, GINO
2011

Abstract

I sei progetti presentati nascono dalla consapevolezza che le parti di città si riconoscono e appartengono a un luogo attraverso la loro architettura. L’ambito urbano e geografico in cui questi progetti hanno verificato principi insediativi e temi residenziali è quello relativo alla fascia di territorio compresa tra la città di Forlì e Cesena, circoscritta tra i limiti del futuro e dell’attuale tracciato della via Emilia. In quest’area, che può essere interpretata come costruzione di una possibile città lineare, sono state individuate sei aree di intervento in cui sono stati ipotizzati dei progetti di carattere residenziale con valenze di carattere collettivo.
2011
La Casa. Le forme dello stare.
128
129
Gino Malacarne
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/120816
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact