Il contributo prende in considerazione i processi di secolarizzazione intervenuti nei diritti a base religiosa secondo l'angolo prospettico offerto dall'istituto matrimonaile. In esso si mettono in luce le variazioni intervenute in questo istituto - sia nel diritto canonico che in quello ebraico ed islamico - sotto la spinta liberalizzatrice degli ordinamenti statuali.
Titolo: | Die Saekularisierung der religiosen Rechtsordnungen. Am Beispiel der Ehe | |
Autore/i: | ZANOTTI, ANDREA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Titolo del libro: | Die saekularisierte Staat im postsaekularen Zeitalter (Schriften des Italienisch-Deutschen Historischen Instituts, 22) | |
Pagina iniziale: | 199 | |
Pagina finale: | 215 | |
Abstract: | Il contributo prende in considerazione i processi di secolarizzazione intervenuti nei diritti a base religiosa secondo l'angolo prospettico offerto dall'istituto matrimonaile. In esso si mettono in luce le variazioni intervenute in questo istituto - sia nel diritto canonico che in quello ebraico ed islamico - sotto la spinta liberalizzatrice degli ordinamenti statuali. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.