L'opera contiene un commento analitico e sistematico alle norme contenute nel Protocollo di Madrid, il quale istituisce un sistema di registrazione internazionale che si affianca ma non sostituisce a quello previsto dall'Accordo di Madrid. Tale convenzione internazionale ha lo scopo di creare un collegamento tra il sistema del marchio internazionale e quello del marchio comunitario. Il contributo affronta pertanto nello specifico il tela dei rapporti esistenti tra il Protocollo e l'Accordo di Madrid nonchè il primo e le altre convenzioni internazionali in materia di prprietà intellettuale ed industriale nonchè l'ambito oggettivo e soggettivo di applicazione.
Guizzardi, S. (2004). Protocollo relativo all'intesa di Madrid concernente la registrazione internazionale dei marchi, adottato a Madrid il 27 giugno 1989. PADOVA : Cedam.
Protocollo relativo all'intesa di Madrid concernente la registrazione internazionale dei marchi, adottato a Madrid il 27 giugno 1989
GUIZZARDI, SILVIA
2004
Abstract
L'opera contiene un commento analitico e sistematico alle norme contenute nel Protocollo di Madrid, il quale istituisce un sistema di registrazione internazionale che si affianca ma non sostituisce a quello previsto dall'Accordo di Madrid. Tale convenzione internazionale ha lo scopo di creare un collegamento tra il sistema del marchio internazionale e quello del marchio comunitario. Il contributo affronta pertanto nello specifico il tela dei rapporti esistenti tra il Protocollo e l'Accordo di Madrid nonchè il primo e le altre convenzioni internazionali in materia di prprietà intellettuale ed industriale nonchè l'ambito oggettivo e soggettivo di applicazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.