Introduzione. Scopo del presente lavoro è stato la misurazione di indici fisiologici, quali saturazione d’ossigeno (SatO2), frequenza cardiaca (FC) e fotografie del volto, in pazienti in stato vegetativo (SV) e di minima coscienza (SMC) al fine di comprendere se si poteva indurre in tali pazienti un effetto di rilassamento, che potesse facilitare l’attività fisioterapica. Disegno Sperimentale. I pazienti, tutti in regime di ricovero, sono stati selezionati per lo studio sulla base dei punteggi ottenuti alle scale di valutazione Level of Cognitive Functioning (LCF) e Disability Rating Scale (DRS) rispettivamente compresi tra 3 < x > 1 e 9 < x > 7. I soggetti sono stati poi suddivisi in due gruppi bilanciati per età, sesso, eziologia e data di insorgenza dell’evento: quattro pazienti sono stati inclusi nel gruppo sperimentale e tre nel gruppo di controllo. A tutti i pazienti inclusi nello studio veniva somministrato un trattamento fisioterapico programmato ad personam (FKT). Al solo gruppo sperimentale veniva somministrato un trattamento specifico per il rilassamento della durata di 10 minuti (Ri) prima del trattamento FKT. La registrazione degli indici avveniva in tre momenti: ti) quando gli operatori entravano nella stanza; tii) (solo nel gruppo sperimentale) alla fine del trattamento di rilassamento; tiii) alla fine del trattamento FKT. Ipotesi. L’ipotesi di lavoro individuava nella variazione degli indici registrati l’efficacia del trattamento di rilassamento (Ri), in quanto facilitante il successivo trattamento FKT. Analisi dati. Le misure di FC e SatO2 hanno mostrato un significativo abbassamento misurato tra l’inizio del trattamento Ri e la sua fine (t(18) = 2.40, p &lt; 0.05, t(18) = 2.13, p < .05). Gli altri confronti, ti) vs tiii) e tii) vs tiii), non sono risultati significativi (t(18) = 1.04, p > .10, t(18) = 1.01, p > .10, t(18) = 0.68, p > .050 rispettivamente; le medie±dev. standard sono state rispettivamente ti) = 79±12, tii) = 75±14, tiii) = 77±11 bpm e ti) =93.5±3.3, tii) =91.9±3.9, tiii) =92.8±4.6 %). Per quanto riguarda il gruppo di controllo, nessun confronto è risultato significativo (FC: t(8) = 1.55, p > .10, ti) =77±12, tiii) = 73±5 bmp; SatO2: ti) = 88.89±4.5, tiii) = 91.52±5.5%). Conclusioni. Dai dati raccolti in questo studio pilota si può affermare che il trattamento Ri ha avuto un effetto di abbassamento facilitante sia della FC che della SatO2. Le foto sono ancora in fase di analisi, ma indici parziali mostrano una modificazione dell’espressione del volto assimilabile a ciò che si osserva nella popolazione normale.

L'approccio fisioterapico semplice e l'approccio integrato: uno studio sulla variazione di indici di attivazione in pazienti in SV e SMC / Ottoboni G.; Cacciatori E.; Sfreddo P.; Sinico R.. - ELETTRONICO. - (2011), pp. 1-1. (Intervento presentato al convegno XVIII Congresso Nazionale Societa' Italiana Cure Palliative tenutosi a Trieste nel 26 - 29 Ottobre 2011).

L'approccio fisioterapico semplice e l'approccio integrato: uno studio sulla variazione di indici di attivazione in pazienti in SV e SMC

OTTOBONI, GIOVANNI;
2011

Abstract

Introduzione. Scopo del presente lavoro è stato la misurazione di indici fisiologici, quali saturazione d’ossigeno (SatO2), frequenza cardiaca (FC) e fotografie del volto, in pazienti in stato vegetativo (SV) e di minima coscienza (SMC) al fine di comprendere se si poteva indurre in tali pazienti un effetto di rilassamento, che potesse facilitare l’attività fisioterapica. Disegno Sperimentale. I pazienti, tutti in regime di ricovero, sono stati selezionati per lo studio sulla base dei punteggi ottenuti alle scale di valutazione Level of Cognitive Functioning (LCF) e Disability Rating Scale (DRS) rispettivamente compresi tra 3 < x > 1 e 9 < x > 7. I soggetti sono stati poi suddivisi in due gruppi bilanciati per età, sesso, eziologia e data di insorgenza dell’evento: quattro pazienti sono stati inclusi nel gruppo sperimentale e tre nel gruppo di controllo. A tutti i pazienti inclusi nello studio veniva somministrato un trattamento fisioterapico programmato ad personam (FKT). Al solo gruppo sperimentale veniva somministrato un trattamento specifico per il rilassamento della durata di 10 minuti (Ri) prima del trattamento FKT. La registrazione degli indici avveniva in tre momenti: ti) quando gli operatori entravano nella stanza; tii) (solo nel gruppo sperimentale) alla fine del trattamento di rilassamento; tiii) alla fine del trattamento FKT. Ipotesi. L’ipotesi di lavoro individuava nella variazione degli indici registrati l’efficacia del trattamento di rilassamento (Ri), in quanto facilitante il successivo trattamento FKT. Analisi dati. Le misure di FC e SatO2 hanno mostrato un significativo abbassamento misurato tra l’inizio del trattamento Ri e la sua fine (t(18) = 2.40, p < 0.05, t(18) = 2.13, p < .05). Gli altri confronti, ti) vs tiii) e tii) vs tiii), non sono risultati significativi (t(18) = 1.04, p > .10, t(18) = 1.01, p > .10, t(18) = 0.68, p > .050 rispettivamente; le medie±dev. standard sono state rispettivamente ti) = 79±12, tii) = 75±14, tiii) = 77±11 bpm e ti) =93.5±3.3, tii) =91.9±3.9, tiii) =92.8±4.6 %). Per quanto riguarda il gruppo di controllo, nessun confronto è risultato significativo (FC: t(8) = 1.55, p > .10, ti) =77±12, tiii) = 73±5 bmp; SatO2: ti) = 88.89±4.5, tiii) = 91.52±5.5%). Conclusioni. Dai dati raccolti in questo studio pilota si può affermare che il trattamento Ri ha avuto un effetto di abbassamento facilitante sia della FC che della SatO2. Le foto sono ancora in fase di analisi, ma indici parziali mostrano una modificazione dell’espressione del volto assimilabile a ciò che si osserva nella popolazione normale.
2011
Mostra virtuale dei poster - XVIII Congresso Nazionale SICP - http://www.fedcp.org/new/poster.html
1
1
L'approccio fisioterapico semplice e l'approccio integrato: uno studio sulla variazione di indici di attivazione in pazienti in SV e SMC / Ottoboni G.; Cacciatori E.; Sfreddo P.; Sinico R.. - ELETTRONICO. - (2011), pp. 1-1. (Intervento presentato al convegno XVIII Congresso Nazionale Societa' Italiana Cure Palliative tenutosi a Trieste nel 26 - 29 Ottobre 2011).
Ottoboni G.; Cacciatori E.; Sfreddo P.; Sinico R.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/120363
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact