Il contributo affronta il tema della formazione degli adulti nella sua declinazione autoreferenziale e privilegia il corpo, anziché la parola, come strumento di conoscenza. Ciò in linea agli insegnamenti delle discipline orientali (nella fattispecie buddhismo, taoismo e zen), per le quali è improbabile giungere a una sufficiente comprensione dei loro insegnamenti, senza che questi vengano anche personalmente sperimentati, usando come materiali i processi fisici e mentali. Il riferimento è all'aikido, un'arte marziale dalle antiche tradizioni nipponiche, non violenta, bensì costantemente volta a neutralizzare il conflitto. A partire anche dall'esperienza dell'autrice, dal contributo emerge che l'addestramento a quest'arte si profila come un vero e proprio percorso autoformativo, di crescita in se stessi, che si richiama in particolare a un lavoro sull'equilibrio.
Cavana L. (2011). Conoscere attraverso il corpo: il contributo dell'aikido nella formazione degli adulti. PISA : Edizioni ETS.
Conoscere attraverso il corpo: il contributo dell'aikido nella formazione degli adulti
CAVANA, LAURA
2011
Abstract
Il contributo affronta il tema della formazione degli adulti nella sua declinazione autoreferenziale e privilegia il corpo, anziché la parola, come strumento di conoscenza. Ciò in linea agli insegnamenti delle discipline orientali (nella fattispecie buddhismo, taoismo e zen), per le quali è improbabile giungere a una sufficiente comprensione dei loro insegnamenti, senza che questi vengano anche personalmente sperimentati, usando come materiali i processi fisici e mentali. Il riferimento è all'aikido, un'arte marziale dalle antiche tradizioni nipponiche, non violenta, bensì costantemente volta a neutralizzare il conflitto. A partire anche dall'esperienza dell'autrice, dal contributo emerge che l'addestramento a quest'arte si profila come un vero e proprio percorso autoformativo, di crescita in se stessi, che si richiama in particolare a un lavoro sull'equilibrio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.