Il volume raccoglie i contributi del Simposio internazionale tenutosi a Bologna nel 2006 per la ricorrenza dei 150 anni dalla scoperta in Germania dei primi neandertaliani, che rappresentano un’importante fase dell’evoluzione umana. Essi compaiono in Europa circa 100.000 anni fa e si estinguono circa 30.000 anni fa. Numerose testimonianze fossili attestano la presenza dei neandertaliani anche nel territorio italiano. Ancora oggi è in corso un accesso dibattito scientifico sulla loro evoluzione, sui motivi della loro estinzione, sui temi della continuità e/o discontinuità biologica e culturale con l’uomo moderno. In questo ambito si inserisce la proposta scientifica e culturale del volume che raccoglie contributi di studiosi stranieri (tedeschi, americani, croati, francesi) e italiani dei Neandertaliani di riconosciuta valenza scientifica a livello internazionale per esporre in modo specifico aspetti scientifici, culturali e le evidenze di simbolismo nei Neandertaliani.
Titolo: | La Lunga Storia del Neandertal. Biologia e Comportamento. | |
Curatore/i: | BELCASTRO, MARIA GIOVANNA; FACCHINI, FIORENZO | |
Curatore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Numero di pagine: | 324 | |
ISBN: | 9788816408494 | |
Abstract: | Il volume raccoglie i contributi del Simposio internazionale tenutosi a Bologna nel 2006 per la ricorrenza dei 150 anni dalla scoperta in Germania dei primi neandertaliani, che rappresentano un’importante fase dell’evoluzione umana. Essi compaiono in Europa circa 100.000 anni fa e si estinguono circa 30.000 anni fa. Numerose testimonianze fossili attestano la presenza dei neandertaliani anche nel territorio italiano. Ancora oggi è in corso un accesso dibattito scientifico sulla loro evoluzione, sui motivi della loro estinzione, sui temi della continuità e/o discontinuità biologica e culturale con l’uomo moderno. In questo ambito si inserisce la proposta scientifica e culturale del volume che raccoglie contributi di studiosi stranieri (tedeschi, americani, croati, francesi) e italiani dei Neandertaliani di riconosciuta valenza scientifica a livello internazionale per esporre in modo specifico aspetti scientifici, culturali e le evidenze di simbolismo nei Neandertaliani. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |