A causa della perdurante crisi economica europea queste due etichette sono presenti molto frequentemente nei titoli dei giornali, riviste, siti di informazione, così come ai convegni, nelle iniziative dei governi e tra le proposte dei partiti politici. Potrà essere anche una questione di attenzione selettiva, ma non passa quasi giorno in cui non si possano notare queste parole occhieggiare da qualche titolo. Ci si interroga su dove tagliare, a chi imporre più sacrifici, su quali settori investire per recuperare produttività e benessere. Soprattutto ci si domanda quali principi si debbano adottare per fare queste scelte. Il volume non si occupa strettamente dell’attualità, sebbene uno dei suoi scopi sia quello di fornire dei metodi per trovare se non soluzioni, almeno delle categorie per ripensare ai dilemmi messi a nudo dalla crisi. Tuttavia, la prospettiva di divulgazione, analisi e riflessione che qui viene proposta non è connessa principalmente alla sfera economica. Infatti, vengono presentate in modo limpido e rigoroso le principali teorie sulla giustizia sociale e sull’equità di autori che sono considerati dei capisaldi. Dei “classici”. Criticabilissimi, ma imprescindibili. Chiunque voglia avventurarsi in questo ambito delle scienze sociali e della riflessione giuridica e filosofica non può che partire da essi.
A. Maturo (2012). Introduzione. MILANO : FrancoAngeli Editore.
Introduzione
MATURO, ANTONIO FRANCESCO
2012
Abstract
A causa della perdurante crisi economica europea queste due etichette sono presenti molto frequentemente nei titoli dei giornali, riviste, siti di informazione, così come ai convegni, nelle iniziative dei governi e tra le proposte dei partiti politici. Potrà essere anche una questione di attenzione selettiva, ma non passa quasi giorno in cui non si possano notare queste parole occhieggiare da qualche titolo. Ci si interroga su dove tagliare, a chi imporre più sacrifici, su quali settori investire per recuperare produttività e benessere. Soprattutto ci si domanda quali principi si debbano adottare per fare queste scelte. Il volume non si occupa strettamente dell’attualità, sebbene uno dei suoi scopi sia quello di fornire dei metodi per trovare se non soluzioni, almeno delle categorie per ripensare ai dilemmi messi a nudo dalla crisi. Tuttavia, la prospettiva di divulgazione, analisi e riflessione che qui viene proposta non è connessa principalmente alla sfera economica. Infatti, vengono presentate in modo limpido e rigoroso le principali teorie sulla giustizia sociale e sull’equità di autori che sono considerati dei capisaldi. Dei “classici”. Criticabilissimi, ma imprescindibili. Chiunque voglia avventurarsi in questo ambito delle scienze sociali e della riflessione giuridica e filosofica non può che partire da essi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.