Analisi empirica delle influenze esercitate dall'attività economica sull'andamento del bilancio pubblico, con riferimento agli anni 2001-2003. L'analisi è svolta attraverso il concetto di prodotto potenziale sotto due diverse definizioni. Da tale concetto si ricava una valutazione del saldo di bilancio strutturale al netto e al lordo di misure che esercitano effetti solo temporanei sulle voci di bilancio.
Titolo: | Ciclo economico e finanza pubblica |
Autore/i: | ONOFRI, PAOLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | La finanza pubblica italiana: Rapporto 2004 |
Pagina iniziale: | 15 |
Pagina finale: | 32 |
Abstract: | Analisi empirica delle influenze esercitate dall'attività economica sull'andamento del bilancio pubblico, con riferimento agli anni 2001-2003. L'analisi è svolta attraverso il concetto di prodotto potenziale sotto due diverse definizioni. Da tale concetto si ricava una valutazione del saldo di bilancio strutturale al netto e al lordo di misure che esercitano effetti solo temporanei sulle voci di bilancio. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-feb-2007 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.