Si indica come motore ad aria compressa un sistema di autotrazione in cui l'energia necessaria a muovere un veicolo è immagazzinata in forma di un fluido in pressione, (aria), invece che in forma di energia chimica di un combustibile o di energia elettrica in accumulatori. La macchina è quindi composta da un insieme di serbatoi d'aria in pressione e da una turbina motrice ad aria compressa.
Titolo: | Applicazioni di sistemi ad aria compressa in motori per autotrazione. | |
Autore/i: | GENTILINI, MARCO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Numero di pagine: | 12 | |
Abstract: | Si indica come motore ad aria compressa un sistema di autotrazione in cui l'energia necessaria a muovere un veicolo è immagazzinata in forma di un fluido in pressione, (aria), invece che in forma di energia chimica di un combustibile o di energia elettrica in accumulatori. La macchina è quindi composta da un insieme di serbatoi d'aria in pressione e da una turbina motrice ad aria compressa. | |
Data stato definitivo: | 18-gen-2016 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.