Il testo tenta di mettere in evidenza la ricchezza e multiformità dell'eredità nietzschiana nel Novecento, sottolineando la permanente attualità dell'opera del filosofo, cruciale nella definizione della fisionomia del nostro tempo.
Titolo: | Introduzione |
Autore/i: | CATTANEO, FRANCESCO; MARINO, STEFANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Serie: | |
Titolo del libro: | Da quando siamo un colloquio. Percorsi ermeneutici nell'eredità nietzschiana |
Pagina iniziale: | 11 |
Pagina finale: | 14 |
Abstract: | Il testo tenta di mettere in evidenza la ricchezza e multiformità dell'eredità nietzschiana nel Novecento, sottolineando la permanente attualità dell'opera del filosofo, cruciale nella definizione della fisionomia del nostro tempo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 29-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.04 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.