Il capitolo si occupa delle principali tecnologie che impiegano microrganismi per il trattamento biologico di suoli contaminati: bioventing, bioincremento,fitorisamentro, biorisanamento passivo, biostimolazione, landfarming, compostaggio, bioreattori ed elencando i vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnologia.
Il biorisanamento
BIAVATI, BRUNO
2012
Abstract
Il capitolo si occupa delle principali tecnologie che impiegano microrganismi per il trattamento biologico di suoli contaminati: bioventing, bioincremento,fitorisamentro, biorisanamento passivo, biostimolazione, landfarming, compostaggio, bioreattori ed elencando i vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnologia.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.