Il volume, primo della collana "La formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali", raccoglie gli interventi di personalità, con esperienza e competenza nell'ambito della formazione, della ricerca e della gestione della cultura. Nel volume si fa presente l'importanza: della sinergia delle scienze in relazione anche alle ricadute economiche della figura professionale del conservatore; di corrispondere con il tessuto territoriale perché la funzione istituzionale nell'ambito della formazione risponda alle esigenze delle Unità Culturali e Produttive; dell'interdisciplinarità e dell'internazionalizzazione della ricerca nel settore del patrimonio culturale e ambientale.
Titolo: | I beni culturali e ambientali: formazione e ricerca, interdisciplinarità e internazionalizzazione | |
Autore/i: | LORUSSO, SALVATORE; NATALI, ANDREA; MATTEUCCI, CHIARA; S. A. Apicella | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2012 | |
Numero di pagine: | 185 | |
ISBN: | 9788857508030 | |
Abstract: | Il volume, primo della collana "La formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali", raccoglie gli interventi di personalità, con esperienza e competenza nell'ambito della formazione, della ricerca e della gestione della cultura. Nel volume si fa presente l'importanza: della sinergia delle scienze in relazione anche alle ricadute economiche della figura professionale del conservatore; di corrispondere con il tessuto territoriale perché la funzione istituzionale nell'ambito della formazione risponda alle esigenze delle Unità Culturali e Produttive; dell'interdisciplinarità e dell'internazionalizzazione della ricerca nel settore del patrimonio culturale e ambientale. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |