Esiste evidentemente un legame fra gli angeli caduti e gli angeli neutrali che non presero posizione nella guerra nei cieli, ma qual è il rapporto degli uni e degli altri con il popolo fatato? Seguendo una linea che si snoda dalle leggende ebraiche a Dante e la Navigatio Sancti Brandani, fino alle storie sulle fate nelle isole britanniche, si vedrà come sia stata spiegata l’anomala condizione delle fate, identificate di volta in volta con gli angeli caduti o con quelli neutrali.
G. Scatasta (2011). Fate, angeli caduti e angeli neutrali nella letteratura delle isole britanniche. ALESSANDRIA : Edizioni dell'Orso.
Fate, angeli caduti e angeli neutrali nella letteratura delle isole britanniche
SCATASTA, GINO
2011
Abstract
Esiste evidentemente un legame fra gli angeli caduti e gli angeli neutrali che non presero posizione nella guerra nei cieli, ma qual è il rapporto degli uni e degli altri con il popolo fatato? Seguendo una linea che si snoda dalle leggende ebraiche a Dante e la Navigatio Sancti Brandani, fino alle storie sulle fate nelle isole britanniche, si vedrà come sia stata spiegata l’anomala condizione delle fate, identificate di volta in volta con gli angeli caduti o con quelli neutrali.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.