Il contributo condensa dieci anni di lavori della missione archeologica diretta dall'Autore a Phoinike, antico Epiro, attuale Albania meridionale. Oltre ai risultati degli scavi e degli studi eseguiti, che hanno riguardato cinque diversi settori e un vasto territorio della città, si presentano anche le attività formative messe in campo per giovani archeologi in formazione e gli importanti lavori di restauro realizzati nel quartiere delle case ellenistiche, nel tempio sulla piazza dell'agorà, nel teatro, nella necropoli. Il progetto Phoinike è sostenuto da oltre un decennio, fin dal primo anno, dal Ministero degli Affari Esteri Italiano.
S. De Maria (2012). Dieci anni di attività archeologiche a Phoinike. Ricerca, formazione, valorizzazione. BOLOGNA : Ante quem.
Dieci anni di attività archeologiche a Phoinike. Ricerca, formazione, valorizzazione
DE MARIA, SANDRO
2012
Abstract
Il contributo condensa dieci anni di lavori della missione archeologica diretta dall'Autore a Phoinike, antico Epiro, attuale Albania meridionale. Oltre ai risultati degli scavi e degli studi eseguiti, che hanno riguardato cinque diversi settori e un vasto territorio della città, si presentano anche le attività formative messe in campo per giovani archeologi in formazione e gli importanti lavori di restauro realizzati nel quartiere delle case ellenistiche, nel tempio sulla piazza dell'agorà, nel teatro, nella necropoli. Il progetto Phoinike è sostenuto da oltre un decennio, fin dal primo anno, dal Ministero degli Affari Esteri Italiano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.