Nel capitolo presente verrà analizzato il progetto acustico formulato dal Milizia con le tecnologie attualmente disponibili per la determinazione della qualità acustica degli ambienti chiusi. Dopo una descrizione del funzionamento dei modelli numerici (§ 1), verrà presentato un modello tridimensionale del teatro formulato sulla base della documentazione pubblicata nel 1794 nell’opera del Milizia (§ 2), alla stessa stregua con cui verrebbe oggigiorno presentato un progetto architettonico di un nuovo teatro. Infine, verranno forniti i risultati delle simulazioni acustiche, che verranno successivamente analizzate e commentate (§ 3)
L. TRONCHIN (2011). Analisi mediante modello numerico del progetto del Teatro di Milizia. TRENTO : UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO.
Analisi mediante modello numerico del progetto del Teatro di Milizia
TRONCHIN, LAMBERTO
2011
Abstract
Nel capitolo presente verrà analizzato il progetto acustico formulato dal Milizia con le tecnologie attualmente disponibili per la determinazione della qualità acustica degli ambienti chiusi. Dopo una descrizione del funzionamento dei modelli numerici (§ 1), verrà presentato un modello tridimensionale del teatro formulato sulla base della documentazione pubblicata nel 1794 nell’opera del Milizia (§ 2), alla stessa stregua con cui verrebbe oggigiorno presentato un progetto architettonico di un nuovo teatro. Infine, verranno forniti i risultati delle simulazioni acustiche, che verranno successivamente analizzate e commentate (§ 3)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.