Il Progetto FOR-BIOGAS, sul tema della digestione anaerobica di matrici organiche di origine civile ed industriale, è stato finanziato dalla Provincia di Ravenna e da Hera Ravenna S.p.A. ed è stato realizzato da parte del CIRSA dell’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con la Società Cooperativa RES di Ravenna. La sperimentazione ha inteso verificare la sostenibilità di un processo di co-digestione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) e di fanghi di depurazione a fini energetici ed agronomici (Buscaroli, 2009). Il raggiungimento di tali obiettivi è stato perseguito attraverso un percorso metodologico consolidato, sviluppato nel recente passato ed applicato ad un analogo progetto sperimentale (progetto PREA) dedicato alle biomasse di origine animale e vegetale (Buscaroli, 2008). Il progetto ha previsto una fase sperimentale di laboratorio in cui, mediante una batteria di fermentatori, è stata valutata la risposta produttiva di diverse miscele di biomasse, opportunamente pretrattate. In un secondo momento, le miscele che hanno fornito le migliori prestazioni, sono state impiegate nell’alimentazione in continuo di un impianto pilota di digestione anaerobica in cui sono state impostate due diverse temperature di esercizio. A tal fine è stato individuato un impianto di depurazione idoneo, sito nel Comune di Bagnacavallo, dal quale sono stati derivati i fanghi di depurazione impiegati nella sperimentazione. Nel medesimo comune inoltre sono state di volta in volta raccolte le aliquote di FORSU necessarie alla sperimentazione. Durante la fase sperimentale in laboratorio sono state testate, in doppio, tre distinte miscele di biomasse e l’inoculo, sia in condizioni mesofile (circa 35 °C) che termofile (circa 50 °C). La sperimentazione in campo, condotta presso l’Impianto di Depurazione di Bagnacavallo, con l’Impianto Pilota di digestione anaerobica, ha consentito di testare le miscele più performanti, ad una scala che consente di porre le basi per ottenere indicazioni valide che possono essere utilizzate in caso di trasferimento tecnologico con installazione di un impianto a scala reale. Oltre alla produzione ed alla qualità del biogas prodotto nelle diverse fasi, la sperimentazione ha inteso inoltre valutare le caratteristiche del digestato in uscita dall’impianto, in seguito ad una separazione solido/liquido, e la conformità rispetto alla normativa vigente (RER, 2005a). Nello specifico si è provveduto a verificare l’azione di sanificazione operata dal trattamento anaerobico, sul digestato in uscita, mediante analisi specifiche condotte presso l’Istituto Zooprofilattico di Lugo. Altro aspetto sottoposto a verifica è stato quello legato alla presenza di metalli pesanti nelle matrici in entrata ed uscita dal processo per verificarne le aliquote contenute e la ripartizione nelle frazioni liquida e solida del digestato. In particolare, la sperimentazione condotta con sola FORSU pretrattata in mesofilia ha mostrato una produzione di biogas con andamento altalenante, dovuto principalmente alle caratteristiche discontinue e variabili del materiale stesso. La sperimentazione con miscela di FORSU pretrattata e fanghi disidratati in mesofilia ha mostrato un andamento più continuo e lineare, con buone produzioni di biogas e limitati problemi di processo. La sperimentazione con analoga miscela di FORSU e fanghi disidratati, ma condotta in questo caso in termofilia, ha fornito i risultati più incoraggianti con una produzione elevata, un buon contenuto di metano nel biogas ed un buon grado di stabilizzazione del materiale anche ad elevati carichi organici.

FOR-BIOGAS - Sperimentazione per la valorizzazione energetico-agronomica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani e dei fanghi di depurazione / Buscaroli A.. - (2009).

FOR-BIOGAS - Sperimentazione per la valorizzazione energetico-agronomica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani e dei fanghi di depurazione

BUSCAROLI, ALESSANDRO
2009

Abstract

Il Progetto FOR-BIOGAS, sul tema della digestione anaerobica di matrici organiche di origine civile ed industriale, è stato finanziato dalla Provincia di Ravenna e da Hera Ravenna S.p.A. ed è stato realizzato da parte del CIRSA dell’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con la Società Cooperativa RES di Ravenna. La sperimentazione ha inteso verificare la sostenibilità di un processo di co-digestione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) e di fanghi di depurazione a fini energetici ed agronomici (Buscaroli, 2009). Il raggiungimento di tali obiettivi è stato perseguito attraverso un percorso metodologico consolidato, sviluppato nel recente passato ed applicato ad un analogo progetto sperimentale (progetto PREA) dedicato alle biomasse di origine animale e vegetale (Buscaroli, 2008). Il progetto ha previsto una fase sperimentale di laboratorio in cui, mediante una batteria di fermentatori, è stata valutata la risposta produttiva di diverse miscele di biomasse, opportunamente pretrattate. In un secondo momento, le miscele che hanno fornito le migliori prestazioni, sono state impiegate nell’alimentazione in continuo di un impianto pilota di digestione anaerobica in cui sono state impostate due diverse temperature di esercizio. A tal fine è stato individuato un impianto di depurazione idoneo, sito nel Comune di Bagnacavallo, dal quale sono stati derivati i fanghi di depurazione impiegati nella sperimentazione. Nel medesimo comune inoltre sono state di volta in volta raccolte le aliquote di FORSU necessarie alla sperimentazione. Durante la fase sperimentale in laboratorio sono state testate, in doppio, tre distinte miscele di biomasse e l’inoculo, sia in condizioni mesofile (circa 35 °C) che termofile (circa 50 °C). La sperimentazione in campo, condotta presso l’Impianto di Depurazione di Bagnacavallo, con l’Impianto Pilota di digestione anaerobica, ha consentito di testare le miscele più performanti, ad una scala che consente di porre le basi per ottenere indicazioni valide che possono essere utilizzate in caso di trasferimento tecnologico con installazione di un impianto a scala reale. Oltre alla produzione ed alla qualità del biogas prodotto nelle diverse fasi, la sperimentazione ha inteso inoltre valutare le caratteristiche del digestato in uscita dall’impianto, in seguito ad una separazione solido/liquido, e la conformità rispetto alla normativa vigente (RER, 2005a). Nello specifico si è provveduto a verificare l’azione di sanificazione operata dal trattamento anaerobico, sul digestato in uscita, mediante analisi specifiche condotte presso l’Istituto Zooprofilattico di Lugo. Altro aspetto sottoposto a verifica è stato quello legato alla presenza di metalli pesanti nelle matrici in entrata ed uscita dal processo per verificarne le aliquote contenute e la ripartizione nelle frazioni liquida e solida del digestato. In particolare, la sperimentazione condotta con sola FORSU pretrattata in mesofilia ha mostrato una produzione di biogas con andamento altalenante, dovuto principalmente alle caratteristiche discontinue e variabili del materiale stesso. La sperimentazione con miscela di FORSU pretrattata e fanghi disidratati in mesofilia ha mostrato un andamento più continuo e lineare, con buone produzioni di biogas e limitati problemi di processo. La sperimentazione con analoga miscela di FORSU e fanghi disidratati, ma condotta in questo caso in termofilia, ha fornito i risultati più incoraggianti con una produzione elevata, un buon contenuto di metano nel biogas ed un buon grado di stabilizzazione del materiale anche ad elevati carichi organici.
2009
2008
FOR-BIOGAS - Sperimentazione per la valorizzazione energetico-agronomica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani e dei fanghi di depurazione / Buscaroli A.. - (2009).
Buscaroli A.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/112838
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact