Il cemento in Italia è una realtà produttiva ed economica estremamente importante: con una produzione di circa 36,200,000 tonnellate nel 2009 l’Italia si colloca al primo posto nella produzione europea [1]. E’ tuttavia ben noto che, in termini ambientali, la produzione del clinker di cemento, principale costituente del cemento Portland tradizionale (OPC, ordinary Portland cement) è particolarmente gravosa considerata l’alta temperatura di processo (≈1500°C), l’elevato consumo di materie prime naturali non rinnovabili, la rilevante quantità di emissioni di CO2, etc. Per cercare di rendere sostenibile la produzione del cemento, in tutta Europa sono attuate politiche volte all’utilizzo di materiali non convenzionali (scarti industriali, rifiuti, etc.) come combustibili, come materie prime nel processo produttivo, come nuovi costituenti da associare/sostituire al clinker. I geopolimeri rappresentano una nuova classe di materiali inorganici a basso impatto ambientale con caratteristiche fisco-meccaniche paragonabili a quelle del cemento comune. Tuttavia la possibilità di utilizzare i geopolimeri come leganti alternativi al cemento necessita una conferma attraverso la stessa tipologia di prove fisicomeccaniche a cui il cemento è normalmente sottoposto, così da rendere il confronto realmente efficace. L’obiettivo di poter classificare i geopolimeri come nuovi leganti per l’industria delle costruzioni può essere raggiunto solo attraverso una buona conoscenza delle differenze e/o analogie che esistono a livello chimico-fisico-meccanico tra questa nuova classe di materiali e il cemento Portland.

Geopolimeri e cementi: due leganti a confronto / M. C. Bignozzi. - STAMPA. - (2011), pp. 83-103.

Geopolimeri e cementi: due leganti a confronto

BIGNOZZI, MARIA
2011

Abstract

Il cemento in Italia è una realtà produttiva ed economica estremamente importante: con una produzione di circa 36,200,000 tonnellate nel 2009 l’Italia si colloca al primo posto nella produzione europea [1]. E’ tuttavia ben noto che, in termini ambientali, la produzione del clinker di cemento, principale costituente del cemento Portland tradizionale (OPC, ordinary Portland cement) è particolarmente gravosa considerata l’alta temperatura di processo (≈1500°C), l’elevato consumo di materie prime naturali non rinnovabili, la rilevante quantità di emissioni di CO2, etc. Per cercare di rendere sostenibile la produzione del cemento, in tutta Europa sono attuate politiche volte all’utilizzo di materiali non convenzionali (scarti industriali, rifiuti, etc.) come combustibili, come materie prime nel processo produttivo, come nuovi costituenti da associare/sostituire al clinker. I geopolimeri rappresentano una nuova classe di materiali inorganici a basso impatto ambientale con caratteristiche fisco-meccaniche paragonabili a quelle del cemento comune. Tuttavia la possibilità di utilizzare i geopolimeri come leganti alternativi al cemento necessita una conferma attraverso la stessa tipologia di prove fisicomeccaniche a cui il cemento è normalmente sottoposto, così da rendere il confronto realmente efficace. L’obiettivo di poter classificare i geopolimeri come nuovi leganti per l’industria delle costruzioni può essere raggiunto solo attraverso una buona conoscenza delle differenze e/o analogie che esistono a livello chimico-fisico-meccanico tra questa nuova classe di materiali e il cemento Portland.
2011
GEOPOLIMERI POLIMERI INORGANICI CHIMICAMENTE ATTIVATI
83
103
Geopolimeri e cementi: due leganti a confronto / M. C. Bignozzi. - STAMPA. - (2011), pp. 83-103.
M. C. Bignozzi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/112325
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact