Attraverso lo studio di classici del pensiero politico, da Machiavelli a Tocqueville, da Nietzsche a Foucault, da Freud a Benjamin, il volume affronta il tema della configurazione contemporanea del potere per comprendere quali siano gli effetti della crisi delle narrazioni che stanno a fondamento della modernità e del liberalismo e in che modo questa crisi investa le rivendicazioni, le pratiche, la stessa concezione della giustizia politica.

La politica fuori dalla storia

RUDAN, PAOLA
2012

Abstract

Attraverso lo studio di classici del pensiero politico, da Machiavelli a Tocqueville, da Nietzsche a Foucault, da Freud a Benjamin, il volume affronta il tema della configurazione contemporanea del potere per comprendere quali siano gli effetti della crisi delle narrazioni che stanno a fondamento della modernità e del liberalismo e in che modo questa crisi investa le rivendicazioni, le pratiche, la stessa concezione della giustizia politica.
2012
208
9788842096146
Rudan P.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/112059
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact