Il capitolo descrive le nuove tecnologie genomiche che possono essere utilizzate anche per comprendere le basi genetiche della qualità dei prodotti di origine animale con particolare riferimento alla carne suina. Si passano in rassegna in sintesi queste tecnologie di genomica funzionale che comprendono tutte le tecniche di analisi del'RNA per migliorare le conoscenze sui processi biochimici e fisiologici che avvengono nel muscolo dopo la macellazione e controllano la qualità dei prodotti sia fraschi che trasfomati. Vengono riportati i risultati di lavori che descrivono alcune applicazioni delle più recenti tecnologie per l'analisi dei trascritti del tessuto muscolare ai fini di una migliore valutazione delle caratteristiche qualitative della carne. Tali tecnologie potranno dare un rilevante contributo anche per la definizione di più efficienti piani di miglioramento genetico delle popolazioni zootecniche nella valutazione genetica dei riproduttori.
R.Davoli, P.Zambonelli, S.Braglia (2012). Functional genomics to improve meat quality in pigs. BOCA RATON (FL) : CRC Press Taylor & Francis Group.
Functional genomics to improve meat quality in pigs
DAVOLI, ROBERTA;ZAMBONELLI, PAOLO;BRAGLIA, SILVIA
2012
Abstract
Il capitolo descrive le nuove tecnologie genomiche che possono essere utilizzate anche per comprendere le basi genetiche della qualità dei prodotti di origine animale con particolare riferimento alla carne suina. Si passano in rassegna in sintesi queste tecnologie di genomica funzionale che comprendono tutte le tecniche di analisi del'RNA per migliorare le conoscenze sui processi biochimici e fisiologici che avvengono nel muscolo dopo la macellazione e controllano la qualità dei prodotti sia fraschi che trasfomati. Vengono riportati i risultati di lavori che descrivono alcune applicazioni delle più recenti tecnologie per l'analisi dei trascritti del tessuto muscolare ai fini di una migliore valutazione delle caratteristiche qualitative della carne. Tali tecnologie potranno dare un rilevante contributo anche per la definizione di più efficienti piani di miglioramento genetico delle popolazioni zootecniche nella valutazione genetica dei riproduttori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.