Il volume presenta quattro episodi chiave della ricezione del mito di Anfitrione nel genere teatrale, a partire dalla commedia di Plauto, fino alla letteratura francese contemporanea. I testi antologizzati sono analizzati e contestualizzati in un ampio saggio introduttivo.

L. Pasetti (2007). Anfitrione. Plauto, Molière, Kleist, Giraudoux, a cura di Lucia Pasetti, Venezia (Marsilio) 2007. VENEZIA : Marsilio.

Anfitrione. Plauto, Molière, Kleist, Giraudoux, a cura di Lucia Pasetti, Venezia (Marsilio) 2007

PASETTI, LUCIA
2007

Abstract

Il volume presenta quattro episodi chiave della ricezione del mito di Anfitrione nel genere teatrale, a partire dalla commedia di Plauto, fino alla letteratura francese contemporanea. I testi antologizzati sono analizzati e contestualizzati in un ampio saggio introduttivo.
2007
402
9788831793117
L. Pasetti (2007). Anfitrione. Plauto, Molière, Kleist, Giraudoux, a cura di Lucia Pasetti, Venezia (Marsilio) 2007. VENEZIA : Marsilio.
L. Pasetti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/111128
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact