Il volume riferisce i risultati ottenuti in ontre 25 anni di rilevamenti micologici in molte regioni italiane. Un capitolo tratta dei "Funghi ed ambiente del Prof. F. Moriondo e la Dra. A. Zanotti illustra le "zone e fasce di vegetazione in Italia". seguono le caratteristiche generali delle Aphyllophorales, l'inquadramento sistematico seguendo la nomenclatura più attuale, le chiavi delle famiglie e dei generi trattati nel volume e vengono inquadrate dal punto di vista sistematico, ecologico e distribuzionale, 271 specie. Vengono descritte 2 specie nuove, una combinazione nuova e 19 specie sono risultate primi ritrovamenti in Italia. Ogni specie presenta una descrizione delle principali caratteristiche macro- e microscopiche, la quasi totalità delle specie ha una diagnosi originale, una o più fotografie a colori ed un disegno con i caratteri microscopici salienti.
Titolo: | Polyporaceae s.l. |
Autore/i: | BERNICCHIA, ANNAROSA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Numero di pagine: | 806 |
ISBN: | 88901057 |
Abstract: | Il volume riferisce i risultati ottenuti in ontre 25 anni di rilevamenti micologici in molte regioni italiane. Un capitolo tratta dei "Funghi ed ambiente del Prof. F. Moriondo e la Dra. A. Zanotti illustra le "zone e fasce di vegetazione in Italia". seguono le caratteristiche generali delle Aphyllophorales, l'inquadramento sistematico seguendo la nomenclatura più attuale, le chiavi delle famiglie e dei generi trattati nel volume e vengono inquadrate dal punto di vista sistematico, ecologico e distribuzionale, 271 specie. Vengono descritte 2 specie nuove, una combinazione nuova e 19 specie sono risultate primi ritrovamenti in Italia. Ogni specie presenta una descrizione delle principali caratteristiche macro- e microscopiche, la quasi totalità delle specie ha una diagnosi originale, una o più fotografie a colori ed un disegno con i caratteri microscopici salienti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2006 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |