Sintesi dell'evoluzione storica della teoria musicaledall'epoca tardo-antica al Basso Medioevo, con particolare attenzione alle trasformazioni nei contenuti della disciplina dovuti al mutamento dell'orizzonte pedagogico e didattico conseguente all'introduzione della scrittura musicale. Centrale in questo processo è il ruolo svolto da Guido d'Arezzo e dalla sua opera.
Titolo: | A scuola di musica: una teoria per la pratica |
Autore/i: | RUINI, CESARINO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Atlante storico della musica nel Medioevo |
Pagina iniziale: | 78 |
Pagina finale: | 81 |
Abstract: | Sintesi dell'evoluzione storica della teoria musicaledall'epoca tardo-antica al Basso Medioevo, con particolare attenzione alle trasformazioni nei contenuti della disciplina dovuti al mutamento dell'orizzonte pedagogico e didattico conseguente all'introduzione della scrittura musicale. Centrale in questo processo è il ruolo svolto da Guido d'Arezzo e dalla sua opera. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-lug-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.