Il commento di questo nucleo di norme, riguarda un punto esternamente importante per il funzionamento della giustizia civile. Si tratta infatti della disciplina della esecutorietà della sentenza di primo grado della sentenza e della sa sospensione a seguito dell'appello. Il legislatore a partire dagli anni '90 anche con recentissimi provvedimenti, del 2011 ha modificato più volte tale disciplina, nell'intento di ridurre il numero delle impugnazioni civili. Si tratta pertanto parzialmente di un commento "a caldo", ma non privo di approfondimento, che ha imposto l'espressione di posizioni del tutto autonome e critiche nel confronti del legislatore, nel tentativo di delineare un possibile incostituzionalità delle nuove disposizioni.
Titolo: | commento agli artt. 282-286 c.p.c. |
Autore/i: | CANELLA, MARIA GIULIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2012 |
Titolo del libro: | Commentario breve al codice di procedura civile |
Pagina iniziale: | 1056 |
Pagina finale: | 1072 |
Abstract: | Il commento di questo nucleo di norme, riguarda un punto esternamente importante per il funzionamento della giustizia civile. Si tratta infatti della disciplina della esecutorietà della sentenza di primo grado della sentenza e della sa sospensione a seguito dell'appello. Il legislatore a partire dagli anni '90 anche con recentissimi provvedimenti, del 2011 ha modificato più volte tale disciplina, nell'intento di ridurre il numero delle impugnazioni civili. Si tratta pertanto parzialmente di un commento "a caldo", ma non privo di approfondimento, che ha imposto l'espressione di posizioni del tutto autonome e critiche nel confronti del legislatore, nel tentativo di delineare un possibile incostituzionalità delle nuove disposizioni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |