E' una collana, iniziata nel 2001, in cui si pubblicano testi di autori politico-filosofici del XIX del XX secolo, inediti in Italia e di particolare rilievo storico e teorico (Acton, Marcuse, Spaemann, Strauss, Weber, PLessner), con introduzioni e apparati di note che li rendono 'edizioni scientifiche'. E' una collana molto prestigiosa, in cui sono stati finora pubblicati sei volumi, che trattano tutti, da peculiari punti di vista, la tensione moderna fra comunità e libertà.
Comunità e libertà
GALLI, CARLO
2004
Abstract
E' una collana, iniziata nel 2001, in cui si pubblicano testi di autori politico-filosofici del XIX del XX secolo, inediti in Italia e di particolare rilievo storico e teorico (Acton, Marcuse, Spaemann, Strauss, Weber, PLessner), con introduzioni e apparati di note che li rendono 'edizioni scientifiche'. E' una collana molto prestigiosa, in cui sono stati finora pubblicati sei volumi, che trattano tutti, da peculiari punti di vista, la tensione moderna fra comunità e libertà.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.