Il cortisolo ((11β)-11,17,21-triidrossipregn-4-ene-3,20-dione) è un ormone steroideo o glucocorticoide prodotto dalla parte corticale delle ghiandole surrenali in risposta all’ormone adrenocorticotropo ipofisario (ACTH). Viene spesso definito ormone dello stress, perché la sua produzione aumenta in condizioni particolari di grave stress psico-fisico. Il cortisone (17,21-diidrossipregn-4-en-3,11,20-trione) è uno dei numerosi prodotti finali del processo di steroidogenesi. È il precursore inattivo del cortisolo, infatti, è convertito dall’enzima 11β-steroidodeidrogenasi nella forma attiva del cortisolo. Il corticosterone ((11β)-11,21-diidrossipregn-4-ene-3,20-dione) è un ormone che protegge contro lo stress, influenza l'efficienza muscolare e il bilancio elettrolitico. Lo scopo di questo studio è lo sviluppo di un metodo affidabile e semplice per la quantificazione simultanea di cortisolo, cortisone e corticosterone in plasma umano e dried blood spots (DBS). A tal fine è stato utilizzato un sistema HPLC a fase inversa accoppiato ad un detector Diode Array. Inoltre, è stata sviluppata una procedura di microestrazione in fase solida (MEPS) per il clean-up delle matrici biologiche. Sono stati ottenuti buoni risultati in termini di resa di estrazione, linearità e precisione. Ulteriori analisi sono in corso per terminare la convalida del metodo analitico.
M.A. Saracino, C. Iacono, F. Bugamelli, M.A. Raggi (2011). Stress-test: analisi HPLC-DAD-MEPS dei livelli di cortisolo, cortisone e corticosterone in plasma e DBS. PESARO : SCI.
Stress-test: analisi HPLC-DAD-MEPS dei livelli di cortisolo, cortisone e corticosterone in plasma e DBS
SARACINO, MARIA ADDOLORATA;BUGAMELLI, FRANCESCA;RAGGI, MARIA AUGUSTA
2011
Abstract
Il cortisolo ((11β)-11,17,21-triidrossipregn-4-ene-3,20-dione) è un ormone steroideo o glucocorticoide prodotto dalla parte corticale delle ghiandole surrenali in risposta all’ormone adrenocorticotropo ipofisario (ACTH). Viene spesso definito ormone dello stress, perché la sua produzione aumenta in condizioni particolari di grave stress psico-fisico. Il cortisone (17,21-diidrossipregn-4-en-3,11,20-trione) è uno dei numerosi prodotti finali del processo di steroidogenesi. È il precursore inattivo del cortisolo, infatti, è convertito dall’enzima 11β-steroidodeidrogenasi nella forma attiva del cortisolo. Il corticosterone ((11β)-11,21-diidrossipregn-4-ene-3,20-dione) è un ormone che protegge contro lo stress, influenza l'efficienza muscolare e il bilancio elettrolitico. Lo scopo di questo studio è lo sviluppo di un metodo affidabile e semplice per la quantificazione simultanea di cortisolo, cortisone e corticosterone in plasma umano e dried blood spots (DBS). A tal fine è stato utilizzato un sistema HPLC a fase inversa accoppiato ad un detector Diode Array. Inoltre, è stata sviluppata una procedura di microestrazione in fase solida (MEPS) per il clean-up delle matrici biologiche. Sono stati ottenuti buoni risultati in termini di resa di estrazione, linearità e precisione. Ulteriori analisi sono in corso per terminare la convalida del metodo analitico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.