Tramite una ricerca effettuata in numerosi archivi e biblioteche italiane, nonché nell'archivio del Giardino botanico di Madrid (e grazie dunque al reperimento di numerosi materiali inediti) è stata illustrata l'attività naturalistica e chimica, di Lodovico di Borbone, figlio del Duca di Parma Ferdinando e, per un breve periodo, re d'Etruria.
Titolo: | Lodovico di Borbone, aristocratico «cultor prestante de’ naturali e chimici studj» alla fine dell’Antico regime | |
Autore/i: | OLMI, GIUSEPPE | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Titolo del libro: | "Per Adriano Prosperi", vol. II: "L’Europa divisa e i Nuovi Mondi" | |
Pagina iniziale: | 117 | |
Pagina finale: | 133 (+413-414) | |
Abstract: | Tramite una ricerca effettuata in numerosi archivi e biblioteche italiane, nonché nell'archivio del Giardino botanico di Madrid (e grazie dunque al reperimento di numerosi materiali inediti) è stata illustrata l'attività naturalistica e chimica, di Lodovico di Borbone, figlio del Duca di Parma Ferdinando e, per un breve periodo, re d'Etruria. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 8-mag-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.