Dopo avere sinteticamente ripercorso la complessa relazione tra discorso dei diritti umani e disciplina antropologica - a partire dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) - il saggio affronta alcuni recenti esempi di ricerca etnografica in relazione al diritto d'asilo. Vengono analizzati il modo in cui diversi antropologi hanno tematizzato le possibilità di ricerca etnografica in tale ambito, nonché questioni di possibile coinvolgimento ed uso pubblico dell'antropologia in rapporto al tema del rifugio.
Titolo: | Diritti umani e diritto d'asilo. Antropologi a giudizio | |
Autore/i: | SORGONI, BARBARA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Titolo del libro: | Antropologia e diritti umani nel mondo contemporaneo | |
Pagina iniziale: | 63 | |
Pagina finale: | 73 | |
Abstract: | Dopo avere sinteticamente ripercorso la complessa relazione tra discorso dei diritti umani e disciplina antropologica - a partire dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) - il saggio affronta alcuni recenti esempi di ricerca etnografica in relazione al diritto d'asilo. Vengono analizzati il modo in cui diversi antropologi hanno tematizzato le possibilità di ricerca etnografica in tale ambito, nonché questioni di possibile coinvolgimento ed uso pubblico dell'antropologia in rapporto al tema del rifugio. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.