Dopo una definizione di ipoacusia ed una classificazione di queste si descrivono le principali cause di ipoacusia infantile, da quelle ereditarie, sindromiche e non, a quelle acquisite, prima, durante e dopo la gravidanza.
Titolo: | Ipoacusie infantili: dalla diagnosi alla terapia. Definizione e classificazione |
Autore/i: | PIRODDA, ANTONIO; FERRI, GIAN GAETANO; BERGONZONI, CRISTINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Ipoacusie infantili. Dalla diagnosi alla terapia. |
Pagina iniziale: | 13 |
Pagina finale: | 23 |
Abstract: | Dopo una definizione di ipoacusia ed una classificazione di queste si descrivono le principali cause di ipoacusia infantile, da quelle ereditarie, sindromiche e non, a quelle acquisite, prima, durante e dopo la gravidanza. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 10-mag-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.