Si tratta di un saggio di ricerca che analizza lo slittamento del concetto politico di tolleranza nel passare da Bayle a Voltaire. In particolare ci si sofferma sulla questione della possibilità o non di una società atea così come discussa in ambiente illuminista francese nel corso del XVIII secolo.
Titolo: | «Compelle intrare». Bayle e Voltaire tra religione e politica | |
Autore/i: | LANZILLO, MARIA LAURA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Titolo del libro: | I filosofi e la società senza religione | |
Pagina iniziale: | 237 | |
Pagina finale: | 256 | |
Abstract: | Si tratta di un saggio di ricerca che analizza lo slittamento del concetto politico di tolleranza nel passare da Bayle a Voltaire. In particolare ci si sofferma sulla questione della possibilità o non di una società atea così come discussa in ambiente illuminista francese nel corso del XVIII secolo. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.