Durante l'adolescenza, le persone affrontano diversi eventi critici di natura biologica, personale e sociale, che generano una ridefinizione della loro identità personale e sociale. Tra le componenti dell'identità sociale vi sono anche le motivazioni, gli atteggiamenti, i valori e i comportamenti che esse utilizzano per rapportarsi al sistema istituzionale,. Possiamo definire tale componente come orientamento verso le autorità istituzionali. Questo capitolo affronta il tema dell’orientamento verso le autorità istituzionali partendo dall’idea che tale orientamento si sviluppi a partire dalle modalità relazionali che le persone stabiliscono nell’ambito dei rapporti informali significativi nel periodo che va dall’infanzia all’adolescenza. Al tale fine, sono presi in considerazione aspetti cruciali delle relazionali familiari, quali l’esercizio della giustizia procedurale e distributiva, che costituiscono possibili antecedenti degli atteggiamenti verso le istituzioni. Sono analizzate inoltre le componenti specifiche dell’orientamento istituzionale. E’ infine esaminato il ruolo dell’esperienza scolastica e dell’appartenenza a diversi tipi di gruppi di coetanei.
M. Rubini, S. Moscatelli (2011). I rapporti con le istituzioni. BOLOGNA : Il Mulino.
I rapporti con le istituzioni
RUBINI, MONICA;MOSCATELLI, SILVIA
2011
Abstract
Durante l'adolescenza, le persone affrontano diversi eventi critici di natura biologica, personale e sociale, che generano una ridefinizione della loro identità personale e sociale. Tra le componenti dell'identità sociale vi sono anche le motivazioni, gli atteggiamenti, i valori e i comportamenti che esse utilizzano per rapportarsi al sistema istituzionale,. Possiamo definire tale componente come orientamento verso le autorità istituzionali. Questo capitolo affronta il tema dell’orientamento verso le autorità istituzionali partendo dall’idea che tale orientamento si sviluppi a partire dalle modalità relazionali che le persone stabiliscono nell’ambito dei rapporti informali significativi nel periodo che va dall’infanzia all’adolescenza. Al tale fine, sono presi in considerazione aspetti cruciali delle relazionali familiari, quali l’esercizio della giustizia procedurale e distributiva, che costituiscono possibili antecedenti degli atteggiamenti verso le istituzioni. Sono analizzate inoltre le componenti specifiche dell’orientamento istituzionale. E’ infine esaminato il ruolo dell’esperienza scolastica e dell’appartenenza a diversi tipi di gruppi di coetanei.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.