Il contributo offre la ricostruzione della rilettura che Alexandre Kojève, uno dei principali esponenti della Hegel Renaissance francese degli anni Trenta del XX secolo, fece della Fenomenologia dello Spirito di Hegel, sottolineandone l'originalità teorica e l'impatto pratico-politico che la lettura kojèviana ebbe sul pensiero filosofico e politico europeo del XX secolo.
Titolo: | Alexandre Kojève: la dialettica come filosofia della morte | |
Autore/i: | LANZILLO, MARIA LAURA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Titolo del libro: | Percorsi della dialettica nel Novecento. Da Lukàcs alla cibernetica | |
Pagina iniziale: | 71 | |
Pagina finale: | 92 | |
Abstract: | Il contributo offre la ricostruzione della rilettura che Alexandre Kojève, uno dei principali esponenti della Hegel Renaissance francese degli anni Trenta del XX secolo, fece della Fenomenologia dello Spirito di Hegel, sottolineandone l'originalità teorica e l'impatto pratico-politico che la lettura kojèviana ebbe sul pensiero filosofico e politico europeo del XX secolo. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.