Il capitolo ricostruisce come l'opera di Paine è stata recuperata negli anni venti e trenta dell'Ottocento nell'ambito del primo movimento di lavoratori della città di New York, mostrando il cambiamento di significato e la trasformazione del suo linguaggio democratico e dei diritti in un linguaggio di classe.
Titolo: | Paine dopo Paine: Thomas Skidmore e l'eredità della Rivoluzione americana nella New York del 1829 |
Autore/i: | BATTISTINI, MATTEO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | L'età di Thomas Paine. Dal senso comune alle libertà civili americane |
Pagina iniziale: | 217 |
Pagina finale: | 230 |
Abstract: | Il capitolo ricostruisce come l'opera di Paine è stata recuperata negli anni venti e trenta dell'Ottocento nell'ambito del primo movimento di lavoratori della città di New York, mostrando il cambiamento di significato e la trasformazione del suo linguaggio democratico e dei diritti in un linguaggio di classe. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.