Il saggio propone un'analisi del corpus testuale relativo alla riflessione politica, giuridica, teologica, letteraria intorno al Grande Scisma di Occidente, soprattutto nella dimensione letteraria, evidenziando la profondità del vulnus subito dalla societas christiana a ogni livello e le modalità di rappresentazione degli effetti sulla società europea dello choc collettivo legato alla policefalia della Chiesa di Roma.
Titolo: | Le "audacie del pensiero":letteratura e storiografia sul Grande Scisma d'Occidente |
Autore/i: | ROVERSI MONACO, FRANCESCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis |
Pagina iniziale: | 615 |
Pagina finale: | 634 |
Abstract: | Il saggio propone un'analisi del corpus testuale relativo alla riflessione politica, giuridica, teologica, letteraria intorno al Grande Scisma di Occidente, soprattutto nella dimensione letteraria, evidenziando la profondità del vulnus subito dalla societas christiana a ogni livello e le modalità di rappresentazione degli effetti sulla società europea dello choc collettivo legato alla policefalia della Chiesa di Roma. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-giu-2013 |
Data stato definitivo: | 13-gen-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.