Il saggio costituisce un inquadramento storico-sociale di due inediti di don Marella, il primo relativo alla "questione femminile" e ai suoi rapporti con parecchie esponenti del femminismo e dell'emancipazionismo del primo Novecento, tra le quali Maria Montessori. Il secondo trae spunto da un fatto di cronaca - lo stupro e l'uccisione di un'adolescente da parte del "tipico ragazzo di parrocchia" - per interrogarsi sull'educazione sessuale impartita ai giovani
Titolo: | Educazione femminile ed educazione sessuale: riflessioni inedite di don Marella |
Autore/i: | CASANOVA, CESARINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Studi. 1903-1962 |
Pagina iniziale: | 527 |
Pagina finale: | 538 |
Abstract: | Il saggio costituisce un inquadramento storico-sociale di due inediti di don Marella, il primo relativo alla "questione femminile" e ai suoi rapporti con parecchie esponenti del femminismo e dell'emancipazionismo del primo Novecento, tra le quali Maria Montessori. Il secondo trae spunto da un fatto di cronaca - lo stupro e l'uccisione di un'adolescente da parte del "tipico ragazzo di parrocchia" - per interrogarsi sull'educazione sessuale impartita ai giovani |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-mag-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.