1. La difficile definizione di famiglia e matrimonio nell'attuale contesto europeo; 2. Il diritto di sposarsi e fondare una famiglia nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo; 3. Le prime "alterazioni" del modello tradizionale di matrimonio e famiglia: il diritto di sposarsi dei transessuali; 4. Unioni omosessuali e principio di non discriminazione: i primi diritti; 5. Il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso contrasta con la Convenzione?
Titolo: | Matrimonio, famiglia e unioni tra persone dello stesso sesso: quali confini nelle decisioni della Corte di Strasburgo? |
Autore/i: | RAFFIOTTA, EDOARDO CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo |
Pagina iniziale: | 323 |
Pagina finale: | 338 |
Abstract: | 1. La difficile definizione di famiglia e matrimonio nell'attuale contesto europeo; 2. Il diritto di sposarsi e fondare una famiglia nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo; 3. Le prime "alterazioni" del modello tradizionale di matrimonio e famiglia: il diritto di sposarsi dei transessuali; 4. Unioni omosessuali e principio di non discriminazione: i primi diritti; 5. Il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso contrasta con la Convenzione? |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-lug-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.