Il saggio studia le teorizzazioni e le figure stilistiche della brevitas nel Seicento, tra Tesauro, Gracian e Malvezzi, collegandole alle poetiche concettiste dell'ingegno e del wit.
Titolo: | Brevitas e laconismo nella prosa barocca |
Autore/i: | BAFFETTI, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Tradition et créativité dans les formes gnomiques en Italie et en Europe du Nord (XIVe-XVIIe siècles) |
Pagina iniziale: | 295 |
Pagina finale: | 306 |
Abstract: | Il saggio studia le teorizzazioni e le figure stilistiche della brevitas nel Seicento, tra Tesauro, Gracian e Malvezzi, collegandole alle poetiche concettiste dell'ingegno e del wit. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.