Non è facile confrontarsi in poche pagine con il pensiero di alcuni tra i grandi teorici contemporanei delle relazioni internazionali, coloro i quali hanno forgiato il dibattito teorico dagli albori della disciplina fino ai giorni nostri e che nel XX secolo con le loro opere hanno influenzato, nel bene e nel male, la politica estera di molte grandi e piccole Potenze . E’ quindi con la necessaria modestia che abbiamo intrapreso la stesura di questo volume collettaneo, che cerca di riassumere alcuni dei libri più intelligenti, colti e ben riusciti del pensiero internazionalista degli ultimi cento anni.
Titolo: | Le grandi opere delle relazioni internazionali |
Curatore/i: | ANDREATTA, FILIPPO |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Numero di pagine: | 262 |
ISBN: | 9788815232434 |
Abstract: | Non è facile confrontarsi in poche pagine con il pensiero di alcuni tra i grandi teorici contemporanei delle relazioni internazionali, coloro i quali hanno forgiato il dibattito teorico dagli albori della disciplina fino ai giorni nostri e che nel XX secolo con le loro opere hanno influenzato, nel bene e nel male, la politica estera di molte grandi e piccole Potenze . E’ quindi con la necessaria modestia che abbiamo intrapreso la stesura di questo volume collettaneo, che cerca di riassumere alcuni dei libri più intelligenti, colti e ben riusciti del pensiero internazionalista degli ultimi cento anni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.