Si presenta un nuovo linguaggio per la logica modale quantificata in cui gli operatori modali sono indiciati da termini: "è necessario per t1, … , tn''. In questo linguaggio vengono definiti alcuni sistemi modali predicativi e si dimostra che sono completi rispetto alla semantica delle transizioni. Formule come la formula della Barcan o la formula di Ghilardi oppure la necessità dell'identià possono essere espresse in modo naturale e si dimostra che corrispondono a particolari proprietà della relazione di transizione.

Modalità indiciate.

CORSI, GIOVANNA
2011

Abstract

Si presenta un nuovo linguaggio per la logica modale quantificata in cui gli operatori modali sono indiciati da termini: "è necessario per t1, … , tn''. In questo linguaggio vengono definiti alcuni sistemi modali predicativi e si dimostra che sono completi rispetto alla semantica delle transizioni. Formule come la formula della Barcan o la formula di Ghilardi oppure la necessità dell'identià possono essere espresse in modo naturale e si dimostra che corrispondono a particolari proprietà della relazione di transizione.
2011
La ricerca logica in Italia. Studi in onore di Corrado Mangione
297
314
G. CORSI
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/105383
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact