"Si direbbe che ciò che chiamiamo immagine sia, per un istante, l’effetto prodotto dal linguaggio nel suo brusco assordamento. Sapere questo significherebbe sapere che, in critica estetica come in psicoanalisi, l’immagine è arresto sul linguaggio, l’istante d’abisso della parola" (P. Fédida). Georges Didi-Huberman in questi Gesti d’aria e di pietra, quasi in un kadish, Georges Didi- Huberman prende commiato da Pierre Fédida (1934-2002), proseguendo in absentia un dialogo iniziato molti anni or sono.
Titolo: | Gesti d'aria e di pietra. Corpo, parola, soffio, immagine |
Autore/i: | TARTARINI, CHIARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Titolo dell'opera originale: | Gestes d'air et de pierre |
Autore/i dell'opera originale: | Georges Didi-Huberman |
ISBN: | 8881034239 |
Abstract: | "Si direbbe che ciò che chiamiamo immagine sia, per un istante, l’effetto prodotto dal linguaggio nel suo brusco assordamento. Sapere questo significherebbe sapere che, in critica estetica come in psicoanalisi, l’immagine è arresto sul linguaggio, l’istante d’abisso della parola" (P. Fédida). Georges Didi-Huberman in questi Gesti d’aria e di pietra, quasi in un kadish, Georges Didi- Huberman prende commiato da Pierre Fédida (1934-2002), proseguendo in absentia un dialogo iniziato molti anni or sono. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 29-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 5.01 Libro (Traduzione) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.