Per seguire i dibattiti settecenteschi sul modo di rendere in poesia le verità scientifiche si analizzano le posizioni dei letterati che espongono le difficoltà del connubio e propongono le soluzioni per questa osmosi. Le rese poetiche di taluni autori (Antonio Conti, Parini, Mascheroni…) mostrano come l’impatto dello statuto scientifico muti non solo i contenuti e il lessico della letteratura, ma anche le forme, insieme con l’apparato della mitologia e dell’intero sistema retorico. Anche la gerarchia dei generi letterari ne esce modificata, con la contrazione della lirica e la parallela diffusione del poemetto didascalico, della satira, della prosa saggistica e dell’articolo per le gazzette.
Battistini A. (2011). Letteratura e scienza nel Settecento. PISA-ROMA : Fabrizio Serra Editore.
Letteratura e scienza nel Settecento
BATTISTINI, ANDREA
2011
Abstract
Per seguire i dibattiti settecenteschi sul modo di rendere in poesia le verità scientifiche si analizzano le posizioni dei letterati che espongono le difficoltà del connubio e propongono le soluzioni per questa osmosi. Le rese poetiche di taluni autori (Antonio Conti, Parini, Mascheroni…) mostrano come l’impatto dello statuto scientifico muti non solo i contenuti e il lessico della letteratura, ma anche le forme, insieme con l’apparato della mitologia e dell’intero sistema retorico. Anche la gerarchia dei generi letterari ne esce modificata, con la contrazione della lirica e la parallela diffusione del poemetto didascalico, della satira, della prosa saggistica e dell’articolo per le gazzette.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.