Si tratta di un saggio a invito all'interno dell'unica mostra ufficiale sostenuta dalla presidenza del consiglio dei ministri per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Il testo prende in esame uno dei casi emblematici di nuove architetture post unitarie italiane per palazzi pubblici in aree decentrate, ovvero il palazzo municipale di Vergato, nell'appennino bolognese, progettato da Tito Azzolini e Alfonso Rubbiani nel 1884.
Titolo: | Il palazzo comunale di Vergato |
Autore/i: | CECCARELLI, FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Architettare l'Unità. Architettura e istituzioni nelle città della nuova Italia 1861-1911 |
Pagina iniziale: | 75 |
Pagina finale: | 82 |
Abstract: | Si tratta di un saggio a invito all'interno dell'unica mostra ufficiale sostenuta dalla presidenza del consiglio dei ministri per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Il testo prende in esame uno dei casi emblematici di nuove architetture post unitarie italiane per palazzi pubblici in aree decentrate, ovvero il palazzo municipale di Vergato, nell'appennino bolognese, progettato da Tito Azzolini e Alfonso Rubbiani nel 1884. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 4-apr-2014 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.