Nel volume Il mercato dell’arte e le case d’asta: valutazione diagnostico-analitica e economico-finanziaria. L’autentico, il falso, il riprodotto nel settore dei beni culturali, si fa presente che le case d’asta operano in un mercato di compra-vendita basato su una valutazione dell’opera d’arte di carattere esclusivamente storico-artistico da cui consegue la valutazione di carattere economico-finanziario. Di qui la necessità di accompagnare e completare la valutazione soggettiva, ancorché proveniente da esperti di prestigio, con una valutazione oggettiva, quale risultato dell’impiego di metodologie scientifiche e di tecnologie diagnostico-analitiche, fondamentalmente non distruttive, non invasive e non manipolative, allo scopo di confortare o confutare la precedente valutazione e, dunque, rendere affidabile il prodotto con il suo significato storico-artistico e corrispondentemente con il suo valore mercantile.
Titolo: | Il mercato dell’arte e le case d’asta: valutazione diagnostico-analitica e economico-finanziaria. L’autentico, il falso, il riprodotto nel settore dei beni culturali. |
Autore/i: | LORUSSO, SALVATORE; MATTEUCCI, CHIARA; NATALI, ANDREA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Serie: | |
Numero di pagine: | 208 |
ISBN: | 8837117973 |
Abstract: | Nel volume Il mercato dell’arte e le case d’asta: valutazione diagnostico-analitica e economico-finanziaria. L’autentico, il falso, il riprodotto nel settore dei beni culturali, si fa presente che le case d’asta operano in un mercato di compra-vendita basato su una valutazione dell’opera d’arte di carattere esclusivamente storico-artistico da cui consegue la valutazione di carattere economico-finanziario. Di qui la necessità di accompagnare e completare la valutazione soggettiva, ancorché proveniente da esperti di prestigio, con una valutazione oggettiva, quale risultato dell’impiego di metodologie scientifiche e di tecnologie diagnostico-analitiche, fondamentalmente non distruttive, non invasive e non manipolative, allo scopo di confortare o confutare la precedente valutazione e, dunque, rendere affidabile il prodotto con il suo significato storico-artistico e corrispondentemente con il suo valore mercantile. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |