Queste pagine sono il primo risultato di un percorso di ricerca sulle politiche della ricostruzione nell’area romagnola intrapreso nel corso del 2005 grazie ai suggerimenti e al sostegno del comitato scientifico dell’associazione Civitas. Come ha rilevato Ettore Rotelli in un fondamentale volume del 1981, una ricerca sull’amministrazione e la società locale nel secondo dopoguerra non può prescindere dalle prime elezioni amministrative. Acquisendo questa indicazione di metodo, il lavoro ha preso le mosse proprio da un’analisi quantitativa del voto comunale del ’46, senza trascurare gli affanni che accompagnarono la preparazione elettorale, cominciata in Romagna, come in tutto il nord del paese, solo nell’estate del ’45. Naturalmente si darà conto dell’esito politico del voto, ma ad essere qui tematizzata è soprattutto la difficile e limitata partecipazione delle donne. Di fronte a molte votanti, troviamo pochissime candidate ed elette.
Titolo: | Preparazione elettorale e voto amministrativo nei comuni romagnoli |
Autore/i: | DE MARIA, CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Titolo del libro: | 1946: i Comuni al voto. Elezioni amministrative e partecipazione delle donne |
Pagina iniziale: | 269 |
Pagina finale: | 296 |
Abstract: | Queste pagine sono il primo risultato di un percorso di ricerca sulle politiche della ricostruzione nell’area romagnola intrapreso nel corso del 2005 grazie ai suggerimenti e al sostegno del comitato scientifico dell’associazione Civitas. Come ha rilevato Ettore Rotelli in un fondamentale volume del 1981, una ricerca sull’amministrazione e la società locale nel secondo dopoguerra non può prescindere dalle prime elezioni amministrative. Acquisendo questa indicazione di metodo, il lavoro ha preso le mosse proprio da un’analisi quantitativa del voto comunale del ’46, senza trascurare gli affanni che accompagnarono la preparazione elettorale, cominciata in Romagna, come in tutto il nord del paese, solo nell’estate del ’45. Naturalmente si darà conto dell’esito politico del voto, ma ad essere qui tematizzata è soprattutto la difficile e limitata partecipazione delle donne. Di fronte a molte votanti, troviamo pochissime candidate ed elette. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-gen-2014 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |