La medicina centrata sulla persona evidenzia istanze crescenti di umanizzazione e personalizzazione delle cure. In tal senso l'arrivo delle medicine non convenzionali in ambito medico rappresenta un ulteriore stimolo alla valorizzazione degli aspetti comunicativi, umani e relazionali, anche e sopratutto nel rapporto medico-paziente.
Titolo: | Autocura e umanizzazione delle cure: il ruolo delle medicine non convenzionali |
Autore/i: | AGNOLETTI, VERONICA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2012 |
Titolo del libro: | Ricerca e sociologia della salute fra presente e futuro. |
Pagina iniziale: | 87 |
Pagina finale: | 100 |
Abstract: | La medicina centrata sulla persona evidenzia istanze crescenti di umanizzazione e personalizzazione delle cure. In tal senso l'arrivo delle medicine non convenzionali in ambito medico rappresenta un ulteriore stimolo alla valorizzazione degli aspetti comunicativi, umani e relazionali, anche e sopratutto nel rapporto medico-paziente. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-mag-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.