Il saggio esplora le vicende del sentimento unitario degli italiani da prima dell'Unità ai giorni nostri. Particolare attenzione viene data all'identità, ai sentimenti comunitari, al capitale sociale e al patriottismo costituzionale. La storia che viene descritta è quella di sentimenti contrastanti, esperimenti politici non riusciti pienamente e tentativi continui di riformulare un'identità per gli italiani e per lo Stato.
Identità nazionale, religione civile, comunità
FILIPPINI, MICHELE
2009
Abstract
Il saggio esplora le vicende del sentimento unitario degli italiani da prima dell'Unità ai giorni nostri. Particolare attenzione viene data all'identità, ai sentimenti comunitari, al capitale sociale e al patriottismo costituzionale. La storia che viene descritta è quella di sentimenti contrastanti, esperimenti politici non riusciti pienamente e tentativi continui di riformulare un'identità per gli italiani e per lo Stato.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.